Trentino Sviluppo

EU-BIC
EU-BIC
Visit Trentino
Visit Trentino
dal 08/09/2025

Trentino Sviluppo celebra la creatività delle donne a “Rovereto in Rosa”

Sabato 20 settembre il centro storico di Rovereto celebra le donne con “Rovereto in Rosa”.
La manifestazione, promossa dal Consorzio Rovereto in Centro, ha l’obiettivo di favorire l’ispirazione positiva, mettendo in luce l’espressione creativa delle donne e aumentando la consapevolezza riguardo alle questioni femminili, con momenti di osservazione, riflessione e condivisione.
Attraverso un cartellone di iniziative aperte al pubblico, tra cui workshop, mostre, talk, esibizioni, concerti e visite guidate, l’idea è quella di esaltare il valore delle donne in vari ambiti della vita, da quello professionale, a quelli sociale, sportivo, artistico e culturale.
Sarà, quindi, una giornata dedicata all’universo femminile, con un’attenzione in più rivolta alle giovani donne roveretane e trentine che in diversi ambiti stanno raggiungendo traguardi a livello nazionale e internazionale o, semplicemente, si stanno distinguendo nella vita quotidiana.
Anche Trentino Sviluppo sarà tra i fautori di questa giornata con due proposte distinte, sotto il cappello “Incontri e Connessioni al Femminile”:
  • il talk con workshop “Mettiti in gioco. Parti da te! Nuove partenze, nuove esperienze imprenditoriali”
  • la visita guidata "Progetto Manifattura. Passato e presente di un luogo simbolo della città".
Entrambi gli eventi sono gratuiti su prenotazione.

Mettiti in gioco. Parti da te! Nuove partenze, nuove esperienze imprenditoriali

Dalle 10:00 alle 13:00 presso TSpace in Via Scuole, 24
Per iscriversi è necessario inviare una e-mail entro lunedì 15 settembre all’indirizzo: tspace@trentinosviluppo.it

Una chiacchierata con imprenditrici trentine che hanno avviato un business, lanciandosi con coraggio nel mondo imprenditoriale, e un'esercitazione pratica per mettersi alla prova. 

Il talk sarà introdotto da un welcome coffee di benvenuto e, a seguire, con la moderazione di Dominique Richiardi di Hands On, racconteranno la propria esperienza:

  • Melina Benetton, architetto e fondatrice di Volverup
  • Angelica Pianegonda, ingegnere e CEO di RUMA.
L'evento proseguirà con un workshop pratico, per capire concretamente come mettersi in gioco e affrontare i cambiamenti sia personali che professionali, e si concluderà con un brunch informale, occasione per conoscersi meglio e fare networking.

L’evento è gratuito con registrazione obbligatoria, inviando una e-mail all'indirizzo: tspace@trentinosviluppo.it

Progetto Manifattura. Passato e presente di un luogo simbolo della città

Dalle 15:00 alle 16:30 presso Progetto Manifattura in Piazza della Manifattura, 1
Per iscriversi è necessario compilare il form entro lunedì 15 settembre: clicca qui 

Una visita guidata itinerante in Progetto Manifattura per scoprire da vicino la storia del tabacchificio di Borgo Sacco, oggi centro nevralgico per l’innovazione e la sostenibilità, anche in chiave femminile: dalle Zigherane, le operaie pioniere che, da metà Ottocento in poi, diedero vita a un sistema di welfare modernissimo, che comprendeva asilo aziendale, partecipazione sindacale e banco di mutuo soccorso, fino agli odierni centri di ricerca al servizio di salute e qualità della vita, che vedono un’alta percentuale di presenza femminile. 

La visita è gratuita e dura circa un’ora e mezza. I posti sono limitati. La registrazione è obbligatoria, compilando il form dedicato: clicca qui.


Torna all'elenco Indietro