Incubazione (BIC)
Le aziende in fase di avvio possono trovare spazi produttivi e ad uso ufficio, servizi e laboratori di ricerca all’interno dei sei BIC (Business Innovation Centre).
Cosa sono
Strutture modulari già attrezzate e pronte all'uso, con spazi ad uso ufficio e produttivo dai 20 metri quadrati di superficie ai 1.000 mq ed oltre.
Dentro i BIC è possibile usufruire di servizi a supporto dello startup d'impresa, sia di tipo logistico (es. fibra ottica, portineria, mensa, auditorium, sale incontri, noleggio attrezzatura, vigilanza notturna, etc.) che per lo sviluppo e la crescita aziendale (networking, business development, mercato e internazionalizzazione, finanza, comunicazione e sviluppo prodotto, etc.).
Vi sono inoltre sportelli informativi, agevolazioni per l'acquisto di impianti tecnologici, insieme a molte altre opportunità.


Che vantaggi offrono
L’azienda che si insedia in un BIC ha comprese, in un unico contratto di servizio, sia la locazione degli spazi sia la possibilità di accedere ai vari servizi aggiuntivi.
L’imprenditore può quindi concentrare le energie sulla qualità del proprio business e sul consolidamento di una strategia aziendale credibile ed innovativa, senza disperdere tempo ed energie nella gestione dei “muri” dell’azienda.
Fare impresa dentro un BIC significa inoltre essere immersi in un ambiente vivo e stimolante, dove innovazione e cross-fertilization sono all’ordine del giorno.
Il canone mensile di insediamento può essere ridotto del 50%, quindi dimezzato, grazie a contributi provinciali concessi in regime di “de minimis”.
Le aziende insediate possono godere di specifiche convenzioni agevolate stipulate con aziende partner.



Dove si trovano
Sette gli “incubatori d’impresa” ad oggi attivi, sparsi sull’intero territorio provinciale: a Trento, Rovereto (Polo Meccatronica e Progetto Manifattura), Pergine Valsugana, Mezzolombardo e Borgo Valsugana.
Come entrare in un BIC
Il nostro team è sempre disponibile ad accompagnare l’imprenditore nella visita agli spazi disponibili dentro gli incubatori d’impresa.
A seguito di una formale richiesta di insediamento viene avviata un’istruttoria tecnica ed economico-finanziaria per valutare il grado di innovazione e la sostenibilità dell’attività che chiede di essere insediata.
Se l’esito è positivo in pochi giorni si procede alla firma del contratto e alla consegna degli spazi.
Scarica i BIC Book
- BIC Trento (pdf, 3,8 MB)
- BIC Rovereto (pdf, 4,5 MB)
- BIC Pergine (pdf, 4,1 MB)
- BIC Mezzolombardo (pdf, 3,3 MB)
- BIC Borgo Valsugana (pdf, 3,3 MB)
Brochure
Il contenuto ti è stato utile? Sì No