Responsabile Area Agrifood & Sustainability
Trentino Sviluppo cerca per Trentino Marketing s.r.l. una figura con esperienza professionale nel mondo della promozione e della valorizzazione delle produzioni agroalimentari, con riferimento alla realtà del Trentino, e dei progetti territoriali per la sostenibilità.
Detta figura professionale, in sinergia con il Direttore Operativo, attualmente responsabile ad interim dell’Area, e con le altre aree aziendali, collaborerà con l’Amministratore Delegato e con gli uffici della Provincia autonoma di Trento e con Trentino Sviluppo, sui temi della promozione e della valorizzazione delle produzioni trentine, in stretto raccordo con gli obiettivi di promozione del territorio e sui temi attinenti la sostenibilità, coordinando un apposito Team.
Nello specifico, la figura sarà chiamata a curare la promozione delle produzioni agroalimentari trentine, attraverso progetti di valorizzazione ed iniziative volte ad aumentare il valore delle produzioni e creare, nel contempo, attrattività turistica e cultura enogastronomica ed a curare iniziative e progetti per la promozione della sostenibilità.
La figura dovrà formulare proposte di programmazione delle predette iniziative e, quindi, gestire, nell’ambito di un team di lavoro, progetti, eventi, fiere ed altre attività atte a promuovere la filiera agroalimentare trentina e a contribuire ad accreditare i prodotti locali nel mondo HO.RE.CA a livello locale e nazionale, ovvero dedicate al tema della sostenibilità.
Dovrà, inoltre, contribuire, attraverso la raccolta di contenuti, proposte, percorsi, alla promozione delle produzioni e dei marchi di qualità su tutti i canali di comunicazione aziendale e dovrà stimolare nuove iniziative tematiche sul territorio di potenziale valore turistico, stimolando forme di raccordo tra soggetti del territorio e accompagnando progetti di promozione di sistema.
La posizione richiede frequenti trasferte in Trentino, con minore frequenza in Italia e, occasionalmente, anche all’estero. È necessario essere automuniti.
REQUISITI RICHIESTI:
• laurea quadriennale (V.O.) o laurea specialistica o laurea magistrale, secondo il nuovo ordinamento in materie economiche, delle scienze sociali o umanistiche;
• esperienza professionale pluriennale nel settore della promozione e marketing agroalimentare ed enogastronomico, con riferimento alla realtà del Trentino;
• ottima conoscenza del mondo agroalimentare, dei marchi di qualità, delle produzioni, dei processi di produzione della filiera agroalimentare e del mondo della distribuzione Ho.Re.Ca con particolare riferimento alla realtà del Trentino;
• esperienza nel settore delle iniziative alla promozione di progetti e buone prassi legate al tema della sostenibilità;
• esperienza nella gestione di eventi, fiere e manifestazioni promozionali (in particolare del mondo enogastronomico) nel ruolo di project leader, gestendo team di lavoro dedicati;
• capacità di lettura dei trend del settore e di portare innovazione;
• conoscenza dei principali canali di comunicazione del settore;
• buona conoscenza della lingua inglese e della lingua tedesca (parlata e scritta);
• ottima capacità relazionale, comunicativa e di public speaking in lingua italiana (sono frequenti le attività di presentazione in pubblico);
• ottime capacità organizzative e autonomia di lavoro, esperienza nella gestione di Team di lavoro con conoscenza degli strumenti di valutazione dei collaboratori;
• capacità manageriali legate alla pianificazione strategica e budgeting;
• predisposizione al lavoro per progetti e per obiettivi;
• buona capacità di utilizzo degli strumenti digitali e del pacchetto Office;
• conoscenza dell’organizzazione del sistema turistico e di promozione territoriale del Trentino;
ELEMENTI DI VALUTAZIONE PREFERENZIALE:
• specializzazione in ambiti coerenti con materie enogastronomiche, di promozione e marketing e/o di tutela dell’ambiente;
• esperienza nella stesura di progetti di valorizzazione di comparti specifici (es. frutticolo, zootecnico, vitivinicolo, etc.);
• conoscenza del processo di approvvigionamento e di gestione delle gare d’appalto nelle società od organismi di diritto pubblico;
• esperienza nel settore della certificazione ISO 20121 per lo standard di sostenibilità in particolare nell’organizzazione di eventi.
Sede di lavoro: Trento
Si prega di inviare il curriculum vitae entro il giorno 17 novembre 2023 attraverso il seguente link:
RESPONSABILE AREA AGRIFOOD & SUSTAINABILITY