BANDI ATTIVI
Collaborazione di Trentino Sviluppo con gli Istituti Bancari
Trentino Sviluppo avvia una manifestazione d’interesse per la creazione di un Elenco trasparente di Istituti Bancari aderenti, al fine di promuovere la collaborazione con il sistema del credito e favorire l’accesso delle imprese trentine a strumenti finanziari adeguati. L’iniziativa, senza carattere di esclusiva né commerciale, mira a costruire un canale stabile di dialogo tra banche e imprese, sostenendo la diffusione di opportunità finanziarie, prodotti dedicati e progetti congiunti di educazione e innovazione finanziaria. Possono aderire gli Istituti Bancari autorizzati dalla Banca d’Italia all’erogazione di finanziamenti al pubblico, iscritti all’albo di cui all’art. 13 del Testo Unico Bancario (D.Lgs. 385/1993). Attraverso la costituzione dell’Elenco, Trentino Sviluppo intende, in modo trasparente: promuovere la conoscenza e la diffusione degli strumenti finanziari disponibili per le imprese trentine, facilitare l’incontro tra domanda e offerta di credito, anche per startup e PMI innovative, supportare le aziende nella preparazione della documentazione utile per presentarsi agli istituti di credito, favorire la nascita di partnership e progetti congiunti. L’avviso è a sportello, con scadenza fissata al 31 dicembre 2026, prorogabile.
Affidamento della fornitura di una macchina per la stampa 3D polimerica “Medium Size”
I Laboratori ProM, dopo l’esperienza maturata nel settore Additive Manufacturing negli ultimi 8 anni, hanno evidenziato l’esigenza di dotarsi di una nuova macchina per la stampa 3D polimerica “Medium Size” da affiancare alla dotazione attuale per soddisfare le richieste di mercato pervenute ed ipotizzabili.
Trentino Sviluppo S.p.A. intende promuovere una consultazione per informare il mercato in merito alla procedura di acquisto di cui in oggetto, attualmente in fase di avvio, invitando eventuali operatori economici disponibili a candidarsi per suggerire e dimostrare la praticabilità di eventuali soluzioni alternative a quelle che inducono a ritenere sussistente un unico operatore idoneo ai fini della prestazione richiesta. Trentino Sviluppo S.p.A. ritiene sussistano ragioni che rendono necessario individuare quale modalità di scelta del contraente la procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando, da considerarsi in base alla vigente normativa di carattere “eccezionale” rispetto alla procedura ad evidenza pubblica, rappresentate dalle condizioni di infungibilità della fornitura.
Le manifestazioni di interesse, la dichiarazione sostitutiva e la descrizione sintetica dovranno essere fatte pervenire entro martedì 18 novembre 2025 ore 12.00.
Il presente avviso mira a selezionare, secondo criteri trasparenti e non discriminatori, startup, PMI e grandi imprese (limitatamente a laboratori o partecipate che svolgano attività di R&S) interessate a insediare unità operative presso i Centri Tecnologici di Trentino Sviluppo, dove potranno usufruire, a condizioni di mercato, di spazi tra 20 e 1.000 mq e di servizi per la crescita imprenditoriale, compatibilmente con le tecnologie impiegate e il personale previsto; le imprese ammesse potranno inoltre richiedere un contributo “de minimis” fino al 50% del costo degli spazi per un massimo di 6 anni, prorogabile per altri 6 anni in presenza dei requisiti fissati dalla Giunta provinciale (Delibera n. 1624/2021). L’avviso è rivolto a piccole, medie e grandi imprese, anche di nuova costituzione e anche in forma associata, attive nei settori individuati dalla Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) della Provincia autonoma di Trento, che intendano insediare un’unità operativa presso un Centro Tecnologico (entro 3 mesi dalla firma del contratto).
Aiuti inserimento manager per l’internazionalizzazione – Avviso Fesr nr. 2/2024
Incentivo a fondo perduto nell’ambito del Programma Fesr 2021-2027 volto a sostenere progetti che mirino ad avviare o rafforzare un percorso di internazionalizzazione nelle piccole e medie imprese e che prevedano l’assunzione di un manager da parte delle PMI. Per accedere all’incentivo “Aiuti inserimento manager per l’internazionalizzazione – Avviso Fesr nr. 2/2024” è necessario presentare un progetto di avviamento o rafforzamento di un percorso di internazionalizzazione che preveda l’assunzione di un manager con un contratto di lavoro di tipo subordinato. La spesa ammissibile minima è pari ad almeno 200 mila euro, la misura di incentivazione è pari al 50% della spesa ammissibile fino ad un incentivo massimo di 150 mila euro. Sono ammissibili le spese strettamente correlate alla realizzazione del progetto. Le richieste saranno valutate con una procedura valutativa a sportello dal soggetto istruttore Trentino Sviluppo.
Aiuti per l'inserimento di manager nelle PMI - Avviso FESR n. 1/2024
La Provincia autonoma di Trento supporta lo sviluppo di competenze specialistiche delle imprese tramite l’inserimento di profili altamente qualificati e innovativi nelle aree di specializzazione intelligente (S3) del trentino con un incentivo a fondo perduto nell’ambito del Programma FESR 2021-2027. Per accedere all’incentivo si deve presentare un progetto afferente ad almeno una delle quattro aree della Strategia provinciale di specializzazione intelligente (S3) del Trentino (sostenibilità, montagna e risorse energetiche – trasformazione ICT & digitale – industria intelligente – salute, alimentazione e stili di vita) che preveda l’assunzione di un manager con un contratto di lavoro di tipo subordinato. Le domande per la partecipazione all’Avviso potranno essere presentate all’ente istruttore Trentino Sviluppo, da parte del legale rappresentante o suo delegato, tramite il portale telematico SI-FESR.
Contributi FESR per investimenti nei processi produttivi delle PMI
Un contributo a fondo perduto nell’ambito del nuovo Programma FESR 2021-2027, volto a sostenere gli investimenti di imprese già strutturate e operanti sul mercato. L’obiettivo è finanziare gli investimenti produttivi materiali e immateriali e le spese di consulenza, migliorando i processi aziendali delle imprese e rafforzandone la competitività.
ALTRE INIZIATIVE
Trentino for Talent
Trentino for Talent Hi-Jobs è un nuovo servizio disponibile in Trentino per tutte le imprese che necessitano di un supporto nella ricerca di personale specializzato high skilled. L’iniziativa rientra tra le azioni “di sistema” promosse dalla Provincia autonoma di Trento per sostenere la crescita del territorio sfruttando expertise e competenze di vari attori pubblici. Trentino for Talent Hi-Jobs, nello specifico, è un servizio congiunto promosso da Trentino Sviluppo e dall’Agenzia del Lavoro della Provincia autonoma di Trento. Le campagne promozionali, indispensabili per far conoscere Trentino for Talent a tutti i possibili candidati e candidate, sfrutteranno i canali di “Invest In Trentino”, la piattaforma nata per valorizzare il meglio del “Trentino innovativo” e gestita da Trentino Sviluppo.
Innovation Academy
L’accademia trentina dell’innovazione propone ogni anno un ricco programma formativo dedicato, ancora una volta, a chi desidera avviare un’impresa innovativa. Il progetto, promosso da Trentino Sviluppo in collaborazione con diversi partner, approfondirà numerose tematiche utili per aspiranti imprenditori, neoimprenditori e professionisti. Scopri i corsi disponibili.
Trentino Startup Club: Meetup
Trentino Startup Club nasce per aiutare gli startupper trentini a muovere i primi passi nel mondo dell’impresa, con servizi ed eventi pensati appositamente per gli innovatori e le innovatrici in cerca di supporto. L’idea alla base del club è semplice: creare un ambiente stimolante in cui le diverse voci che compongono l’ecosistema delle startup trentine siano libere di incontrarsi e scontrarsi, per dar vita a qualcosa di grandioso. Uno dei momenti più attesi di Trentino Startup Club sono i Meetup, un ciclo di meeting in cui startup, innovatori e innovatrici del territorio possono incontrarsi, conoscersi, confrontarsi e allacciare nuove relazioni. La formula degli incontri? Intervista doppia a startup founder e investitore, sessione di Q&A e aperitivo di networking.
Opportunità di sviluppo EEN per imprese green
La rubrica #grEEN prosegue con le nuove opportunità nei settori green-tech e bio-tech selezionate da Trentino Sviluppo nella rete di EEN - Enterprise Europe Network, la più grande rete internazionale a supporto delle PMI orientate ai mercati esteri promossa dalla Commissione Europea. Nell'ambito delle attività dedicate alla creazione di partnership a livello transnazionale, EEN veicola quotidianamente profili tecnologici e commerciali provenienti da tutti i paesi europei ed extraeuropei della Rete. Trentino Sviluppo ne è partner e mette in luce le opportunità di collaborazione tra imprese che possono essere di maggior interesse per le imprese trentine.
Opportunità di business nel settore meccatronica
L’Area Startup di Trentino Sviluppo ogni mese seleziona dal network EEN opportunità di business, collaborazione e sviluppo interessanti per le imprese trentine attive nei settori meccanica, meccatronica, smart industry, ICT, manifattura additiva e ibrida, metrologia e intelligenza artificiale. Nell'ambito delle attività dedicate alla creazione di partnership a livello transnazionale, la rete EEN – Enterprise Europe Network veicola quotidianamente profili tecnologici e commerciali provenienti da tutti i paesi europei ed extraeuropei della Rete.