Trentino Sviluppo

EU-BIC
EU-BIC
Visit Trentino
Visit Trentino

Le finanziarie regionali per la crescita sostenibile: a Rovereto il convegno ANFIR

05/02/2025 - (d.m.) – Qual è il ruolo della finanza regionale nello sviluppo dei territori? Come i recenti eventi geopolitici stanno influenzando i mercati e le dinamiche economiche? Sono questi i temi del convegno che si terrà venerdì 7 febbraio alle ore 16:00 in Progetto Manifattura a Rovereto, dal titolo “Affrontare le nuove sfide globali: le finanziarie regionali per uno sviluppo sostenibile del territorio”. L’evento si inserisce nel roadshow territoriale promosso da ANFIR, l’Associazione Nazionale delle Finanziarie Regionali, con l’obiettivo di valorizzare il ruolo delle finanziarie regionali e il loro contributo alla crescita e alla competitività dei territori. Organizzato da Trentino Sviluppo e da ANFIR, il convegno sarà un'importante occasione di confronto sulle sfide globali e sulle strategie per un futuro sostenibile. L’incontro, moderato dal giornalista Riccardo Luna, vedrà la partecipazione di esponenti del mondo economico, accademico e istituzionale.

Dopo i saluti di Achille Spinelli, assessore allo Sviluppo economico, lavoro, università e ricerca della Provincia autonoma di Trento, di Michele Vietti, presidente ANFIR, e di Giuseppe Consoli, presidente di Trentino Sviluppo, interverrà Stefano Schiavo, Direttore della Scuola di Studi Internazionali dell’Università di Trento, per un’analisi sugli scenari globali e sulle loro implicazioni per l’economia reale. A seguire, due panel di discussione approfondiranno i temi della governance delle risorse pubbliche e private e della sostenibilità economica e ambientale, con esperti di alto livello, tra cui esponenti di istituzioni finanziarie, imprese e università.
Nata nel marzo 2017, e ad oggi “forte” di 18 realtà associate, ANFIR non ha scopo di lucro e mira a garantire alle finanziarie regionali strumenti qualificati a supporto nell’attuazione delle policy pubbliche per lo sviluppo del territorio, nel rispetto delle specificità e autonomie regionali e provinciali.
In allegato il programma dell’evento.

Allegato

I colleghi dei mezzi di informazione sono gentilmente invitati

Torna all'elenco Indietro